0a4621f7114f6bb57225135d6ef4d3db086faa14

facebook
youtube

STUDIO ABITA PROGETTI E CONSULENZE SRL

SOCIAL
CONTATTACI
INDIRIZZO

facebook
youtube

info@centroabita.it

Sede legale e operativa:

VIA FALCONE E BORSELLINO, 6

PESCARA (PE)

65129

Italia

Società di Ingegneria dotata di sistema di gestione della qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015

C.F.- P.IVA 02326170681

REA CH-PE n. PE-417942
Capitale sociale € 10.000 i.v.

7a6c101eda11dbec70c6259a0c2f6ac89a55957d

Consulenza DNSH e CAM

 © Studio ABITA Progetti e Consulenze SRL 2025

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.

Esperti negli aspetti ambientali del cantiere

Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente: questo principio è fondamentale per accedere ai finanziamenti pubblici e privati. Studio ABITA supporta i propri clienti all’applicazione del principio DNSH attraverso la stesura dei documenti richiesti dagli specifici bandi

6d62dd3d28c968f02af239b07bbe82e46c0e3e53.jpeg

Lo scenario di riferimento

Il principio Do No Significant Harm (DNSH) prevede che gli interventi previsti dai PNRR nazionali non arrechino nessun danno significativo all’ambiente: questo principio è fondamentale per accedere ai finanziamenti del RRF. Inoltre, i piani devono includere interventi che concorrono per il 37% delle risorse alla transizione ecologica.

Il principio DNSH si basa su quanto specificato nella “Tassonomia per la finanza sostenibile”, adottata per promuovere gli investimenti del settore privato in progetti verdi e sostenibili nonché contribuire a realizzare gli obiettivi del Green Deal.

L’applicazione del principio di “non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali” si traduce nel rispetto dei requisiti DNSH degli interventi/investimenti, secondo quanto riportato nelle specifiche schede tecniche dettagliate all’interno del documento Guida Operativa per il rispetto del principio DNSH.
In tale ambito, le organizzazioni interessate ad accedere ai finanziamenti previsti per interventi e investimenti rientranti nel PNRR, devono soddisfare gli specifici requisiti DNSH e predisporre la relativa documentazione di supporto richiesta dal bando di interesse

Studio ABITAè in grado di fornire consulenza per tutti i progetti e le riforme proposte nel PNRR applicando i principi DNSH, coerentemente con le linee guida europee e i criteri di vaglio tecnico, stimando tutti gli effetti sui 6 obiettivi ambientali

Il nostro supporto per l'applicazione del DNSH

Consulenza, raccolta dati, elaborazione di documenti (Relazioni e Matrici di Conformità) per l'applicazione del principio DNSH per bandi e finanziamenti specifici legati al PNRR.

Le competenze e le esperienze pregresse di Studio ABITA Progetti e Consulenze srl in tema di sostenibilità e Tassonomia, maturate in diversi settori, consentono di supportare le imprese nella dimostrazione del rispetto del principio DNSH. Nello specifico, offriamo servizi finalizzati al supporto del rispetto dei requisiti DNSH degli interventi/investimenti, secondo le specifiche schede tecniche e richieste di bando, e alla predisposizione della documentazione necessaria nonché delle eventuali Dichiarazioni Ambientali, se necessarie.Il servizio di Studio ABITA Progetti e Consulenze srl è articolato nelle seguenti fasi:

  • Analisi delle schede DNSH e della documentazione relativa agli investimenti;
  • Confezionamento documentazione da trasmettere / Applicazione metodologia semplificata;
  • Predisposizione della Dichiarazione Ambientale;
  • Predisposizione del fascicolo finale DNSH.

2e9173a058d169ce93a81e22125300cc9d2967f4

Competenze e certificazioni

Possiamo garantire la massima efficacia nella corretta applicazione dei CAM e dei principi DNSH grazie alle specifiche competenze e certificazioni di cui disponiamo

e75046fac8420db57db08c4bb8b5edf8333125f8
0b88995944a9af5fc3e24214fdddc8979e3f8650
46dd0628b5c42d29262f7203ef61bdc6d556a804

Esperti CAM edilizia  UNI CEI EN ISO/IEC 17024

 EGE Certificato UNI CEI 11339

Esperti in Acustica ENTECA

Ci occupiamo della redazione della Diagnosi Energetica come previsto dal punto 2.4.1 dei CAM Edilizia a firma di Esperto In Gestione dell'Energia Certificato ai sensi della norma UNI CEI 11339

Effettuiamo tutte le prestazioni richieste dal punto 2.4.11 dei CAM Edilizia, in particolare la verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici e dei parametri di qualità acustica interna di cui alla norma UNI 11352-2 

  Siamo dotati della certificazione richiesta ai sensi  del punto 2.7.1 dei CAM Edilizia per supportare progettisti e imprese  nell'applicazione dei protocolli di sostenibilità energetico-ambientale

Come possiamo aiutarti?

Compila il form a lato coni dati richiesti per consentirci di elaborare un'offerta di consulenza "su misura" per le tue esigenze.